REGOLAMENTO
IL PRESENTE REGOLAMENTO REDATTO NELL'INTERESSE RECIPROCO DEGLI OSPITI INTENDE CREARE  LE CONDIZIONI
MIGLIORI PER UN PIACEVOLE SOGGIORNO ALL'INTERNO DEL CAMPEGGIO.
E' DOVEROSO QUINDI RISPETTARLO E FARLO RISPETTARE.
LA DIREZIONE ACCOGLIERA' LE EVENTUALI LAMENTELE E PROVVEDERA' AD ALLONTANARE  CHI NON OSSERVERA'
LE NORME IN ESSO CONTENUTE.
IL PRESENTE REGOLAMENTO SI INTENDE CONOSCIUTO ED ACCETTATO DAI SIGNORI CLIENTI CON IL SEMPLICE
INGRESSO AL CAMPEGGIO.
 
1) -  E' vietato l'ingresso al campeggio alle persone non munite di autorizzazione da parte della Direzione.
 
2) -  Le tariffe di soggiorno esposte si intendono dall'arrivo e fino alle ore 10 del giorno successivo. I Signori Clienti dovranno espletare le operazioni
di pagamento il giorno precedente la partenza. In ogni caso la piazzola dovrà essere lasciata libera entro le ore 10 antimeridiane  altrimenti
verrà addebitato un altro giorno secondo tariffa.
 
3) -  Al momento del loro arrivo i Signori Clienti dovranno consegnare i documenti di identità che verranno restituiti alla fine del soggiorno.
Contestualmente riceveranno un contrassegno di riconoscimento, che dovrà essere tenuto ben visibile, per ciascun componente il gruppo. A fine
soggiorno si provvederà al ritiro di tutti i contrassegni consegnati.
 
4) -  E' fatto obbligo di comunicare alla Direzione le eventuali variazioni del nucleo familiare.
 
5) -  La Direzione si riserva il diritto di far collocare o spostare auto, tende, roulottes  etc. nel modo che riterrà più opportuno, sempre nell'intento di
una buona sistemazione per tutti. Si riserva inoltre la facoltà di determinare per ogni singola piazzola il numero massimo delle persone in essa
gravanti.
 
6) -  Dalle ore 23 alle ore 8 e dalle ore 13 alle ore 16 è vietata qualsiasi azione che arrechi disturbo al riposo altrui (urla, canti, giochi, schiamazzi)
così come l'utilizzo di strumenti sonori di qualsiasi tipo ed il montaggio e smontaggio di tende o caravan. 
Durante le altre ore si prega comunque di rispettare la tranquillità dei vicini.
 
7) -  E' vietato scavare fossi o canali, sporcare il terreno con rifiuti di varia natura, utilizzare le risorse idriche del campeggio per sprechi di qualsiasi
tipo e lasciare aperti inutilmente i rubinetti. Le fontanelle situate lungo i vialetti hanno il solo di consentire l'approvvigionamento di acqua
potabile usando appositi recipienti. Non è quindi mai consentito ricorrere ad esse per usi diversi. 
 
8) -  E' vietato accendere fuochi liberi per qualsiasi motivo.
 
9) -  La Direzione non è responsabile di eventuali danni alle vetture, alle attrezzature o ad altre cose collocate all'interno del campeggio, ne è 
responsabile di eventuali furti o smarrimenti.
 
10) -  L'ingresso delle vetture nel campeggio è consentito esclusivamente al momento dell'arrivo e della partenza. 
I Signori Clienti sono invitati a riportare le vetture nel parcheggio ad esse destinato non appena concluse le operazioni di carico e scarico.
 
11) -  La pulizia del campeggio è affidata anche alla buona educazione dei Signori Clienti. Appositi contenitori per la raccolta dei rifiuti sono 
sistemati nell'area.
 
12) -  E' fatto obbligo di riordinare i servizi dopo l'uso e di lasciare gli stessi in condizioni di poter servire ad altri.
 
13) -  L'allacciamento elettrico alle apposite colonnine sarà possibile previa autorizzazione della Direzione che provvederà attraverso il proprio
personale. L'uso di tale energia dovrà avvenire nel massimo rispetto delle norme di sicurezza.
 
14) -  Si raccomanda vivamente di non manomettere gli estintori ubicati nell'area.
 
15) -  I visitatori giornalieri non potranno superare assolutamente il numero di tre persone che dovranno, in ogni caso, consegnare alla Direzione un
loro documento di identità e, dopo un'ora di permanenza, pagare la quota giornaliera.
Qualora il campeggio abbia raggiunto il numero massimo di persone consentite non si accetteranno visitatori per alcun motivo.
 
16) -  A beneficio della comunità la Direzione si riserva di intervenire in tutti quei casi non contemplati dal presente regolamento.
 
DISPOSIZIONI PARTICOLARI RIGUARDANTI L'USO DELLE VILLETTE SONO ESPOSTE ALL'INTERNO DELLE STESSE.